Il bovino della razza marchigiana si adatta perfettamente al pascolo in diverse condizioni perché è un’ottima utilizzatrice dei foraggi e resistente alle malattie ed agli ectoparassiti.
I bovini sono certificati da ANABIC (Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani Carne) che, oltre a gestire il libro genealogico, attesta la qualità e resa della carne. Inoltre, siamo associati al Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appenino Centrale IGP.
Il nostro allevamento è a ciclo chiuso: siamo noi a gestirne tutte le fasi (riproduzione, svezzamento, l’ingrasso e la distribuzione). L’importanza di seguire tutto il ciclo si riflette sia sulla salute degli animali sia sulla qualità delle loro carni.
La nostra produzione di animali è volutamente piccola. Questo ci permette di alimentarli con i prodotti da noi coltivati. Tutto il processo di allevamento, alimentazione e selezione della carne avviene sul territorio strettamente locale, garantendo così al consumatore quel vero prodotto a km 0.
Abbiamo inoltre un piccolo l’allevamento di suini, che sono gestiti allo stato brado, in appositi recinti comprendenti il pascolo. Ghiotti anche loro di erba, consente di avere carni di altissima qualità.
Essendo aderenti ai valori espressi dal Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea, adesso usufruiamo anche del loro marchio registrato presso il Ministero dell’Economia. In poche parole, una Certificazione in più della Qualità del nostro prodotto su questo territorio chiamato Terra di Marca